Novità Futura Woodmac: Futura Woodmac a Xylexpo 2022

Futura Woodmac a Xylexpo 2022

Con la partecipazione alla fiera Xylexpo 2022 (12-15 Ottobre 2022, presso la Fiera di Milano, a Rho), l’azienda Futura Woodmac è lieta finalmente di tornare a incontrare la propria rete di rivenditori, partner e contatti nel settore dei macchinari per la lavorazione del legno, presso il PADIGLIONE 24 – STAND D29.

Con la partecipazione del titolare e fondatore, Oto Cusano, e di tutto il team di tecnici e commerciali, verrà esposto l’intero parco macchine in produzione: da quelle già affermate nel settore in cui l’azienda è nota in tutto il mondo (raddrizzatrici, piallatrici 4 lati, profilatrici e scorniciatrici legno) a quelle che nello scorso decennio hanno saputo guadagnare grande credito (fresatrici CNC e anubatrici legno) verso i mercati della falegnameria e dell’industria del legno, sino alle ultime novità entrate in produzione (pantografi, levigatrici e tenonatrici legno, anche per hobbisti) che, integralmente rinnovate, vengono presentate per la prima volta ad una platea internazionale.

Tra queste ultime, saranno presenti: il pantografo SKEMA 800 (adatto alla fresatura verticale anche di pezzi di grandi dimensioni), le levigatrici LEVEL 150 (levigatrice universale a nastro oscillante) e SFERA 60 (levigatrice a disco, disponibile anche con nastro abrasivo), la tenonatrice ELITE 400 (macchina componibile in due versioni con albero fisso o con elettromandrino).
Su queste nuove linee di macchinari per la lavorazione del legno, così come su ogni altra macchina, Futura Woodmac mette a frutto la partnership con l’azienda Metalstar 2000, con la produzione interna di basamento e dettagli (dalla progettazione sino ai collaudi finali, con altissimi standard di qualità richiesta) e con tecnologie meccaniche all’avanguardia che assicurano prestazioni nettamente superiori per efficienza e automazione, rapidità e sicurezza.

Progettato con gli stessi obiettivi e altrettanto innovativo, Xylexpo sarà anche l’occasione per presentare BUMERANG S1, il nuovo sistema automatizzato di ritorno pezzi per bordatrici realizzato da Futura Woodmac.
L’incremento di produttività, così essenziale nella lavorazioni dei bordi (anche nelle officine più piccole), al pari della maggiore flessibilità, nel passare dalla produzione in serie a quella di singoli lotti, sono entrambe garantite dalla gestione automatizzata (anche da parte di un singolo operatore) su un piano di appoggio dalla struttura estremamente stabile, durevole e sicura.

La fiera Xylexpo 2022 è raggiungibile in metropolitana da Milano (linea rossa M1, fermata Rho-Fiera Milano) o in auto dall’autostrada (A4 Torino-Venezia – A9 Como-Chiasso – A1 Bologna-Roma – A7 Milano-Genova).

***

Informativa art. 1, comma 125-bis, della Legge n. 124/2017
Ai sensi dell’art. 1, comma 125-bis, della Legge n. 124/2017, si segnala che:
– contributo incassato da Invitalia Spa il 24/01/2023: 9.600 € al netto di ritenuta 4%
– per Bonus Fiere, come da Decreto Legge 17/05/2022 (n. 50, art. 25-bis) e da Decreto Direttoriale 04/08/2022